Corsi di Danza del Ventre

Danza del Ventre

Si pensa che l’origine di questa danza si trovi nei riti di fertilità, associata sia alla religione che all’esoterismo. In senso stretto, il termine indica la danza classica orientale che si è sviluppata nelle corti principesche del Medio-Oriente. In un senso più vasto, può indicare tutte le forme che si conoscono al giorno d’oggi.

Durante la Campagna d’Egitto di Napoleone, i soldati francesi vennero a contatto con questa danza: provenendo da una società relativamente puritana, il corpo scoperto delle danzatrici veniva percepito come un potente afrodisiaco

 La danza orientale è tradizionalmente praticata dalle donne, perché esprime interamente la femminilità, la vitalità e la sensualità. La danza del ventre è unica nel suo genere: esistono diversi stili, che cambiano a seconda del Paese d’origine, come la danza col velo. In generale, questa danza è caratterizzata dalla sinuosità e dalla sensualità dei movimenti: è di effetto sia con musiche ritmate che lente.

La Danza Orientale (“Raqs sharqi”) è il nome con cui l’Egitto oggi chiama una danza che ha perso le sue origini, a causa della scarsa presenza di fonti scritte; molte sono le storie che le vengono attribuite come ad esempio, dopo alcuni ritrovamenti archeologici, un’origine sacra collegata al culto della Dea-madre delle civiltà pre-urbane: Ishtar è la Dea babilonese che rappresenta il prototipo della grande Dea, simbolo di prosperità, fertilità, amore.

Uno dei modi più efficaci, per diffondere la cultura è stato l’insegnamento della danza. Anche se questa danza nella cultura islamica spesso viene considerata con pregiudizi, infatti nel periodo del Medioevo, donne di particolare bellezza venivano comprate al mercato degli schiavi, portate nei palazzi e istruite in vari campi per poi poter intrattenere i padroni.
Gli esperti insegnavano loro a cantare, suonare strumenti, danzare, recitare poesie, conoscere medicina, astronomia e altre scienze.
Danzavano e cantavano nelle feste organizzate dai loro padroni per poi ritirarsi negli harem dove agli uomini non era permesso entrare: harem significa infatti “proibito”.

Vuoi maggiori info sui Nostri Corsi di Danza del Ventre?

Contattaci Compilando il Form!

Lezione di Prova


Privacy Policy
Cookie Policy

STAY TUNED